Famiglia
Chiesa Domestica

Il Sito delle Famiglie e degli Operatori della Pastorale Familiare
a Cura della Comunità di Famiglie della Basilica di S. Pudenziana

La Basilica di S. Pudenziana

La Facciata della Basilica
Con il Portale del IX secolo e il Campanile del XII secolo

La Rettoria di S. Pudenziana 

La Rettoria di S. Pudenziana è la sede del Rettore di S. Pudenziana, Mons. Gianfranco Basti, che è il Responsabile Pastorale e Legale della Basilica e dei locali annessi. La Basilica custodisce diversi tesori d’arte, fra i quali spicca il Mosaico Absidale…

Il Mosaico di S. Pudenziana
Uno dei più antichi mosaici absidali della Chiesa (V secolo)

I Servizi offerti dalla 
Basilica di S. Pudenziana

I Week-end di Preparazione al Matrimonio, I Sussidi per la Spiritualità Familiare,
I Concerti per le Famiglie, Attività Educative, La Cappellania Filippina, La Scuola Filippina.

I Week-End di Preparazione al Matrimonio

Un’iniziativa innovativa per i fidanzati

Da oltre dieci anni la Rettoria di S. Pudenziana offre la possibilità di week-end residenziali per la preparazione al Sacramento del Matrimonio di coppie che non possono frequentare i corsi nelle parrocchie.

Ogni week-end si crea una nuova comunità di giovani famiglie che restano negli anni in contatto almeno settimanale fra di loro e con la Basilica sui social essendo sparsi un po’ dovunque. Costituiscono l’ossatura della comunità di famiglie (circa duecento) non essendo la Basilica una parrocchia con una popolazione territoriale…

I Sussidi per la Spiritualità Familiare

per aiutare la meditazione delle famiglie

Il Rettore della Basilica, Don Gianfranco Basti, prepara mensilmente per l’Ufficio della Pastorale Familiare della Diocesi di Roma, con cui collabora, dei sussidi per ritiri e incontri di preghiera di famiglie e gruppi di famiglie.

Possono essere usati ovviamente anche per la riflessione personale e di coppia.

I Concerti per le Famiglie

la buona musica è armonia dell’anima

La Basilica organizza periodicamente concerti per le Famiglie per offrire loro un momento di spiritualità e di comunità, oltre che per valorizzare il talento di giovani musicisti.

La Basilica di S. Pudenziana ha un’acustica incredibile tanto che è stata usata molte volte per registrazioni professionali. E’ un ulteriore dono del mosaico che la sovrasta…

Attività Educative

i corsi di informatica e di italiano per stranieri

Grazie alla ONLUS “Sviluppo e Solidarietà”, gestita da volontari della Basilica e di cui è Presidente Onorario il Rettore della Basilica, organizziamo corsi certificati di alfabetizzazione informatica e di lingua italiana per stranieri nell’aula di informatica nei locali annessi alla Basilica.

La ONLUS “Sviluppo e Solidarietà” è infatti accreditata presso l’AICA per il rilascio di Certificazioni ICDL (International Certification of Digital Literacy) di informatica e presso l’Università degli Stranieri di Perugia per il rilascio di Certificazioni di Lingua Italiana (CELI), dalla A1 alla C2.

La Cappellania Filippina

la comunità filippina ha un rapporto speciale con le famiglie di Roma

Da oltre vent’anni, la Basilica di S. Pudenziana ospita le celebrazioni liturgiche e le attività pastorali e caritative della Cappellania Filippina di Roma, essendo quella di S. Pudenziana la Cappellania principale delle oltre dieci presenti in diverse Parrocchie romane.

Ogni domenica e ogni giovedì e sabato pomeriggio centinaia di famiglie filippine frequentano le liturgie e le attività della Cappellania Filippina di S. Pudenziana.

La Scuola Filippina

un sostegno per molte famiglie filippine

Da sette anni è attiva presso i locali della Basilica di S. Pudenziana una Scuola Filippina che svolge programmi di scuola media e superiore per ragazzi e ragazze filippine che per svariati motivi hanno difficoltà a frequentare le scuole italiane.

I Corsi sono gestititi da The Philipino School of Italy e rilascia certificazioni riconosciute dal Ministero dell’Educazione Filippino e, da quest’anno, anche dal Ministero dell’Istruzione e del Merito Italiano.

Sussidi

In questa sezione sono raccolti i libretti che Don Gianfranco ha preparato come collaboratore dell’Ufficio della Pastorale Familiare della Diocesi di Roma e che si possono trovare anche sul sito dell’Ufficio. Aggiungiamo anche il link al Canale YouTube di Don Gianfranco, dove c’è una playlist dedicata alla raccolta delle sue Omelie per le Famiglie.

Libretti per la Meditazione delle Famiglie

Testimoni
di speranza

Testimoni 
della Luce

Le Omelie per le Famiglie


Libri

In questa sezione consigliamo libri che possono essere utili per la spiritualità
e la crescita umana e culturale delle nostre famiglie

Libri Consigliati per la Lettura

Il Libro
dell’Anno Santo

La virtù della
Speranza

Chi Siamo

Scopri chi sono le persone che sostengono le nostre attività

Don Gianfranco Basti

Rettore della Basilica

Sr. Gradiana & Sr. Divine

Collaboratrici della Basilica

Gianni, Sophie,
Margot e Max Alicino

Volontari della Basilica

Matteo, Barbara,
Allegra e Adele Mealli

Volontari della Onlus

Indirizzo

Rettoria S. Pudenziana
Via Urbana, 161 – 00184 Roma

Telefono

+39 064817292