Chi siamo
«Le famiglie cristiane costituiscono una risorsa decisiva per l’educazione alla fede, l’edificazione della Chiesa come comunione e la sua capacità di presenza missionaria nelle più diverse situazioni di vita, oltre che per fermentare in senso cristiano la cultura diffusa e le strutture sociali.»
Benedetto XVI alle Famiglie di Roma
Con queste sintetiche e ricchissime parole, il Papa Benedetto XVI, all'indomani della sua elezione al Pontificato, ha ribadito la centralità della famiglia nella vita della Chiesa di Roma. E lo ha fatto durante il Convegno Ecclesiale della Diocesi del 6 giugno 2005, dal titolo significativo: Famiglia e Comunità Cristiana: Formazione della Persona e Trasmissione. Il primo al quale Benedetto XVI partecipava come come Sommo Pontefice.
La Rete di Coordinamento degli Operatori
Da allora ci siamo impegnati a costituire - a livello di Diocesi, Settori, Prefetture e Parrocchie - la Rete di Coordinamento degli Operatori della Pastorale Familiare, ai quali questo portale è dedicato. Scopo fondamentale della Rete è infatti quello di rendere stabili ed operative le scelte strategiche della pastorale familiare:
- Dandole una prospettiva di sviluppo e continuità,
- Collegandole e coordinandole alla realtà effettiva della Diocesi e delle singole parrocchie e famiglie,
- Ascoltandone le istanze,
- Valorizzandone le potenzialità,
- Per coinvolgerle in un'attività pastorale comune e condivisa,
- Che abbia le famiglie non come oggetto, ma come protagoniste e risorse dell'attività pastorale medesima.
L'Organigramma della Rete
La rete è costituita essenzialmente da Cinque Gruppi di Coordinamento, uno per ciascun Settore della Diocesi, ciascuno guidato da un Sacerdote Responsabile, in stretto rapporto col Vescovo di Settore.
I Gruppi sono formati da coppie animatrici, provenienti dalle diverse Prefetture del Settore. Essi fanno capo al Centro della Pastorale Familiare, che si riferisce direttamente al Cardinal Vicario, con il quale coordinano e animano l'attività degli Operatori della Pastorale Familiare a livello delle singole parrocchie, gruppi, associazioni e movimenti, in cui si articola la ricchissima e variegata pastorale della famiglia a Roma. Per un piccolo spaccato di questa ricchezza, basta navigare questo portale, ancora tutt'altro che completo e rappresentativo di tutto ciò che esiste...
- Per vedere un primo schema intutitivo della struttura della Rete, cliccca qui.
- Per conoscere almeno i nomi dei membri dei Gruppi di Coordinamento della Rete, visita invece le pagine di questo portale, dedicate ai Cinque Settori in cui la pastorale della famiglia della Diocesi di Roma si articola.